Procoptodon goliath Owen, 1845

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Diprotodontia Owen, 1866
Famiglia: Macropodidae Gray, 1821
Genere: Procoptodon
Descrizione
Diversamente dai canguri odierni, questo gigante aveva una testa molto corta, munita di mascelle possenti e occhi rivolti in avanti. Il procoptodonte era alto fino a tre metri e pesava circa 230 chilogrammi; queste dimensioni lo rendevano uno dei pių grandi animali del suo ecosistema. La specie pių nota, e anche la pių grande, č P. goliath<(/i>, ovvero il pių grande canguro mai esistito. Le zampe posteriori del procoptodonte erano fornite di un solo grande dito, vagamente simile allo zoccolo di un cavallo. Grazie a questi strani "piedi", questo grande canguro si muoveva velocemente attraverso il territorio australiano, cercando fogliame ed erba da mangiare. Le zampe anteriori erano ugualmente strane: due delle cinque dita erano eccezionalmente lunghe e dotate di grandi artigli, forse usati per afferrare fronde degli alberi. La coda, infine, era piuttosto corta. Il procoptodonte si estinse alla fine del Pleistocene, assieme ad altri marsupiali giganti come Diprotodon e Thylacoleo.
Diffusione
canguro preistorico di taglia gigantesca, vissuto nel Pleistocene in Australia.
![]() |
Data: 01/10/2008
Emissione: Animali estinti in Australia Stato: Australia |
---|